Sull'isoletta di Videy, di fronte a Reykjavik, Yoko Ono ha fatto installare una gigantesca torre-faro che proietta nel cielo le parole Imagine Peace in 24 lingue del mondo. Splenderanno dal 9 ottobre (compleanno di John) all'8 dicembre (giorno del suo assassinio), da quest'anno e d'ora in poi ogni anno.
http://www.space-cannon.it/img-gallery/EUROPA/Islanda-Reykjavik/Islanda-Reykjavik_ITA.htm
http://www.imaginepeace.com/
http://www.imaginepeace.com/
(...non sono fuori tema, il collegamento alla MUSICA- benché non di nicchia- c'è)
10 commenti:
sì, bella l'islanda, la pace, la musica..è solo Yoko Ono che mi risulta comunque sospetta!
ora vado a fare il cambio di
stagione , metto estate va!
lei è sempre stata un personaggio discusso, ok. Questa, però, è prima di tutto una bellissima operazione estetica: un messaggio semplice trasmesso attraverso land art di grande impatto, in cui la land di turno è la più adatta che si potesse scegliere. Perché nell'Islanda autunnale-invernale c'è tanto buio e il contrasto con la luce è al massimo, perché l'Islanda è un territorio pacifico (tranne che con le balene) che ha trattati bilaterali o simili un po' con tutti e perché l'Islanda è anche all'avanguardia nella produzione di energia alternativa (e lì di luce ce ne vuole tanta). E poi è un omaggio al suo compagno di vita e un po' di romanticismo (sorvolando su eventuali/non certificate/possibili strumentalizzazioni) è sempre bello... No?
no rebeg, lei è la matrigna cattiva, pinocchio s'è fatto uccidere, e i figli della coppia fiabesca, i pollicini, non sanno nè suonare nè cantare..se invece la mettiamo sul piano delle energie rinnovabili, sì, sono d'accordo, ewwiva l'islanda!
24 ore e 13 minuti prima di mettere piede nella terra di Zapatero, mi trovo assolutamente d'accordo con Eli.
Yoko Ono Suks!
scusate, si va bene ok, lei succhia, è una cialtrona famosa solo per aver sposato lui, nessuna si ricorda cos'altro abbia prodotto e nemmeno lo merita e la droga fa schifo, ma chi se ne frega di lei: immaginate la pace nel contemplare quella torre di luce in quel posto sicuramente silenzioso e surreale, immaginate l'Islanda! Concentratevi sulla perfomance estetica, diamine!
e ora devo scappare al mio corso di pace, a domani!
rebeg-tesora, io ho visto la famosa fontana colorita di barcellona, e quand'ero lì sotto, con mozart a dirigere gli spruzzi, pensavo "è bellissimo". Ma poi mi è successa una cosa strana:finito lo spettacolo ho avvertito una mancanza e ho pensato: "come ho potuto pensare un momento fa che era bellissimo?". sembrano quelle meraviglie da versailles, automi che remano, fontane multicolor che ballano a ritmo di musica, scritte iridescenti nel buio della notte..
boh, come messaggio di pace a me non m'arriva, come operazione estetica sarà bellissima ma come vacua...
e poi.
rosco, meno male che ancora ci sei, almeno tu, nell'universo blog..
del resto è anche bello avere opinioni diverse, sia sulla pertinenza artistica, sia sui gusti personali. A me per esempio non emozionano né Parigi, con o senza Versailles o l'eurodisney, né... Firenze! E vallo a spiegare a uno straniero o peggio a un toscano!
Piove, Ermione... senti come viene giù...
Posta un commento