giovedì 11 ottobre 2007

IL GENIO DI ZACH

Zach Condon è un genio. Forse qualcuno ha già sentito parlare del fenomeno chiamato BEIRUT, progetto musicale dalle bizzarre e per alcuni "sospette" origini a capo del quale troviamo appunto il genio in questione. L'anno scorso esordì con un album tanto innovativo quanto spiazzante, "Gulag Orchestar". Meraviglia delle meraviglie il nostro dà vita a un combo che unisce la tradizione della musica balcanica, e quindi fiati, ottoni, fisarmoniche e archi, con una sensibilità smaccatamente pop, data soprattutto dal cantato in americano e dalla delicatezza da navigato musicista del nostro eroe. MA..MA il nostro eroe oggi ha 21 anni...L'anno scorso 20. Ed è proprio questo che fa gridare al miracolo...
POI...perchè ancora non è finita.. La settimana scorsa esce il secondo disco dei Beirut, "The Flying Club Cup", stavolta l'ispirazione è meno tzigana e più vicina alla canzone francese degli anni 10 (...e questo è sempre lo stesso giovane di 21 anni...).
Non è mai facile ripetersi, superarsi poi, è quasi impossibile. Per accompagnare il nuovo lavoro, Zach e la sua band da strada “allargata”, hanno girato per New York una serie di videoclip rigorosamente homemade, il ragazzo è dotato di talento di qualità superiore a 360°. Lo scopo è quello di filmarne uno per ogni canzone e attualmente quelli disponibili sono stati raccolti in un sito dedicato (http://flyingclubcup.com/) dove, ovviamente, la visita è d'obbligo.

Girato a Brooklyn, è sicuramente Nantes il clip a spiccare (o spaccare??) per resa acustica e visiva: Zach scende le scale d’emergenza di una palazzina industriale intonando una ballata dolente e intimista. Piano dopo piano, passo dopo passo, la canzone incontra i suoi musicisti diventando sempre più corposa. Prima chitarra e violino, poi il trio di fiati, infine la fisarmonica e la batteria. Fantastico.
C’è tutto l’afflato live che ci vuole e la performance di Condon è semplicemente magnifica.
Il gesto che il giovanotto fa "avvitando" la mano mentre scende un gradino dell'ultima rampa di scale, un attimo prima che la batteria attacchi per la prima volta donando fragore alla melodia...E' semplicemente da brividi. Pelle d'oca. Tipo quella che ti viene ogni santa volta che senti Washer degli Slint...Presente?

Spero che la visione ri-ripetuta del video possa inoculare anche in voi la passione per questa armonia, il piacere che si prova nell'osservare quanto l'amore per la Musica riesca a possedere questa banda popolare di uomini e donne, la fascinosa sensibilità pop che la contraddistingue, l’attitudine apolide/stradaiola che la alimenta.



P.s. : Chiunque abbia voglia di approfondire il discorso Beirut faccia espilicita richiesta nel suo commento..

24 commenti:

V. ha detto...

rosco? non vedo l'avvitamento della mano! guardo meglio??

Chiunque abbia voglia di approfondire il discorso Beirut faccia espilicita richiesta nel suo commento..
Vorrei approfondire l'ascolto! (basta così?)

il nostro eroe oggi ha 21 anni...L'anno scorso 20. Ed è proprio questo che fa gridare al miracolo...
io oggi ne ho 31 e l'anno scorso 30.Sono un miracolo anche io?
(così imparate a prendermi in giro a mensa,per la carta di credito)! tsè

Bello il blog.Ecco un altro buon motivo per ritardare (ancora) l'inizio del lavoro la mattina.Un saluto a tutti

eli ha detto...

non mi emozionavo così dal '51..

eli ha detto...

e quindi faccio anch'io esplicita richiesta di approfondimento sul discorso beirut nel mio commento

rebecca ha detto...

di solito così giù in cantina c'è il cadavere nascosto, o il pazzo legato, o la tana del maniaco con tutti i suoi arnesi...
ma non quando ti ci porta un pifferaio con una voce così bella che scende le scale in un crescendo di festa!

Anonimo ha detto...

Belli, bravi, bis. mi associo agli altri commenti e chiedo anch'io maggiori details. magari chi ce l'ha potrebbe mettere il cd su megaupload.
Fidel

rebecca ha detto...

chi è Fidel (scongiurando che sia quello vero)?

eli ha detto...

è peggio di quello vero.. mi sa che è mio fratello!

eli ha detto...

fidel, facciamo che se taci acconsenti, altrimenti dissociati pure pubblicamente dalla mia famiglia

Anonimo ha detto...

allora taccio. e acconsento

Rosco ha detto...

Bene. Male. Ci sono 3 preziosi utenti che desiderano entrare nel mondo fatato dei Beirut e di Zach. Non vi sembrano un pò pochini? Non che siano pochi e quindi poco importanti (e ovviamente saranno accontetati e gratificati), ma solo 3 preziosi utenti sono davvero pochi!! Questo blog soffre di un problema di numeri. E' oramai fuor di alcun dubbio. Non è spiegabile che la magnifica compilation "The Way You Wear Your Head" l'abbiano scaricata in 28 (ventotto!!) e solo 3 (numero che ritorna, forse gli utenti preziosi non possono essere più di tre per post...?!) si sono caricati dell'incombenza di lasciare un commento.. Sento sfiducia, arriverò a mangiare il panettone? MAH..

eli ha detto...

rosco, vabbè che la matematica cozza con la musica, specie se "fatata" come questa, ma noi saremmo in 4..e inoltre, c'è timidezza unita a non registrazione degli utenti, che, giustamente, non vogliono lasciare commenti anonimi..questo ovviamente sempre nell'ottica di farmi i cazzi di tutti (e sto francese non mi esce proprio dalla testa!).

Rosco ha detto...

eli, la matematica non è un'opinione, è noto. Come è noto che i miei post scriptum non sono da meno.
Il P.S. in oggetto recita : "Chiunque abbia voglia di approfondire il discorso Beirut faccia espilicita richiesta nel suo commento.."
I preziosi utenti che si sono attenuti a tale modus operandi sono 3 e nell'ordine di comparsa:

1. Valentina
2. Tu
3. Fidel

l'utente rebegoillume, pur potendosi fregiare di un nick decisamente bizzarro, ha palesato apprezzamento nel video proposto ma non ha fatto "esplicita richiesta".

Quindi, siete 3 (tre).

Anonimo ha detto...

ma siete una comica tutti e due!

eli ha detto...

rosco. alla fine non è stato difficile. ho dovuto solo legare e imbavagliare zed che passava di qua per caso ed eccomi qui, simpatica e conciliante come sempre.
innanzitutto ti ringrazio per aver esplicitato il concetto di tre sia in forma numerica che letterale. in effetti, c'era da confondersi. inoltre, avrei una proposta stimolante da sottoporti: ho appena versato un acconto di 1500 euro al mio avvocato, ma, dopo aver letto il tuo commento, ho realizzato d'un colpo di essere stata precipitosa..
poichè ormai è fatta, potresti almeno parlargli per insegnargli qualcosa al volo?

Rosco ha detto...

eli. Tanto simpatica e conciliante in questo tuo ultimo commento non mi sei sembrata..comunque..Io non ho da insegnare niente a nessuno, non ne sono capace. Puoi dire al tuo avvocato di procedere da solo per risolvere il tuo caso, di sicuro conosce il suo lavoro.
Cordialità.

rebecca ha detto...

rosco, non ti conosco per niente, ma ho il sospetto che ti sia scaricata la pila del senso dell'umorismo (non voglio pensare che manchi proprio...). Se vogliamo essere pedanti fino in fondo, allora, convengo sul mio non aver fatto esplicita richiesta, dissento sull'assenza di simpatia della mia consorella nel suo ultimo commento e preciso che il mio bizzarro nickname... ha ben 2 G.
Perché non vogliamo farci mancare niente!
E sù con la vita!!!!

Rosco ha detto...

rebeggoillume, eli. Non vi conosco per niente. Ma sono sicuro che anche se vi conoscessi alla perfezione alla lunga perdereri comunque, due donne contro un uomo non hanno mai perso..
Sulla pila del mio umorismo : è evidente che ci sia stato il più classico dei misunderstood. Non volevo essere antipatico, se involontariamente ci sono riuscito chiedo scusa e mi ritiro in buon ordine, in modo da non creare future incomprensioni.

rebecca ha detto...

che dici eli, gli concediamo il nostro magnanimo perdono? Ti dirò, per me stavolta si potrebbe pure fare... Ma mi rimetto al tuo volere, o mia socia al 50% in questa muliebre battaglia contro l'incomprensione maschile!

V. ha detto...

ma quanti utenti dobbiamo essere per poter approfondire il discorso beirut? io non ho ancora ricevuto niente.
(lo so io non ti ho ancora portato il PC,non ho ancora fatto il FLAN e sicuramente tante altre cose..ma non ti sembra di essere un pò troppo severo a tenermi all'oscuro del capolavoro?)

due donne contro un uomo non hanno mai perso.
ti sei cacciato in un grosso guaio eh?

eli ha detto...

mi viene da sfoggiare la mia cultura classica e citare il maestro: Dio perdona , io no. in realtà, però, rebeggoillume, rosco è pur sempre il padre di 12 dei nostri figli, anche se non lo sa e forse non è proprio il momento di dirglielo, ma tanto ormai..è quindi solo per salvare le famiglie (le nostre di noi due e di chissà quante altre!) che lo perdoniamo, e, in virtù della nostra autorità, gli rimettiamo tutti i suoi peccati. andiamo in pace.amen.

Rosco ha detto...

Ricordi male :

Dio perdona RIGA-NO!

tratto da Wikipedia:

CHRISTIAN RIGANO' - (Lipari, 25 maggio 1974) calciatore italiano, attualmente gioca come attaccante nel Levante.

È alto 191 cm e pesa 84 kg.Inizia la sua carriera calcistica nei dilettanti proprio nella squadra della sua città, il Terme San Calogero, passando poi al Lipari, con la quale disputa quattro campionati fra il 1993 e il 1997. Al Lipari, in Eccellenza, si mette in mostra segnando 15 goal all'età di 19 anni.

Nel triennio 1997-2000 veste le maglie del Messina e dell'Igea Virtus, giocando sempre in campionati dilettantistici. Fra il 2000 e il 2002 disputa due campionati rispettivamente di serie C2 e di C1 con la società del TARANTO.

A credere in lui, a scoprirlo e ad investire nel ragazzo allora venticinquenne fu proprio la TARANTO SPORT. Nella "città dei due mari" infatti esplode il suo talento, che lo farà diventare l'idolo di una delle tifoserie di calcio più numerose d'Italia.

La sua carriera dopo TARANTO non ci interessa...

Curiosità :

* Prima di diventare un calciatore professionista, Christian Riganò lavorava come muratore. Inoltre, prima di ricoprire il ruolo di attaccante, giocò molti anni come difensore. Solo in occasione di una partita del Lipari, l'allenatore decise di schierarlo come centravanti. Quella partita segnò la svolta decisiva della carriera di Riganò.

* I tifosi della Fiorentina, proprio per la professione passata, gli avevano dedicato un coro scherzoso Era un bravo muratore oggi è il nostro goleador, Rigagol.
Un'altro scherzoso coro dedicato al bomber di Lipari, durante la sua militanza nella società del Taranto, era Dio perdona, Riga...nò!

Anonimo ha detto...

Rigan� e Beirut sono un binomio meraviglioso.. quindi non posso fare a meno di intervenire e di fare chiara ed esplicita richiesta di approfondimento..Ah, ringrazia Vale se hai un visitatore in pi�.. Daniele

V. ha detto...

secondo me sei entrambi,quarto e quinto.
Comunque l'ultima parola sta al proprietario del Post,che credo si sia messo il mantello per diventare invisibile perchè non lo vedo in nessuna chat.
NON STARA' MICA LAVORANDOOOOOOOO????????
momammamiaaaa!!

Unknown ha detto...

Tieni duro Rosco, amico mio!!!

Ho scaricato anch'io l'opera del genio e presto farò richiesta di approfondimento.